Ignazio Masulli

Storico contemporaneista

Leggi l’indice del libro in formato PDF

Leggi il saggio in formato PDF

Cittadinanza e diritti sociali in Europa occidentale nel secondo Novecento

Ignazio Masulli, in Dai cantieri della storia. Liber amicorum per Paolo Prodi, a cura di G.P. Brizzi e G. Olmi, Clueb, Bologna 2007, pp. 683- 696.

Dato il carattere del libro, i saggi che lo compongono si riferiscono ad argomenti e periodi diversi. La scelta di Ignazio Masulli riguarda il patto governanti – governati che caratterizzò la ricostruzione democratica in alcuni paesi dell’Europa occidentale dopo la seconda guerra mondiale. Esso determinò il riconoscimento di maggiori diritti politici e sociali. Non si trattò di una mera elargizione dall’alto. Spesso quelle conquiste furono il risultato di una dialettica sociale e politica caratterizzata anche da tratti di aspra conflittualità. Nei decenni successivi le vicende che caratterizzarono i paesi messi a confronto ebbero andamenti diversi, ma non pochi elementi furono analoghi e ricorrenti. Sicché quella dialettica divenne un carattere costitutivo di quello che alcuni storici hanno definito “il modello sociale europeo”. Oggi, a fronte del palese arretramento della democrazia nel Vecchio Continente, il tema trattato offre non pochi spunti di riflessione.