Ignazio Masulli
Storico contemporaneista

Leggi l’indice del libro in formato PDF

Leggi il saggio in formato PDF

Conquiste dello Stato sociale in Europa dal secondo dopoguerra agli anni Settanta
Ignazio Masulli, in Dalle società di mutuo soccorso alle conquiste del welfare state, a cura di Anna Salfi e Fiorenza Tarozzi, Ediesse, Roma 2014, pp. 81-109.

Il trauma della guerra e la speranza in un mondo migliore animarono le rivendicazioni di maggiori diritti civili, sociali e politici da parte delle classi lavoratrici nei maggiori paesi europei occidentali. Quella nuova dialettica indusse i governi di alcuni paesi a riformare in maniera più ampia e comprensiva i sistemi di welfare. Ciò avvenne in modo differente a seconda degli equilibri sociali e politici prevalenti nei diversi paesi, nonché in conseguenza dei nuovi assetti dei rapporti internazionali e dei loro riflessi nelle situazioni interne. L’analisi comparativa prosegue esaminando i successivi sviluppi negli anni Sessanta e Settanta. Quando, in conseguenza del ciclo di lotte 1968 -1973, si raggiunsero le conquiste più avanzate pure nei paesi che si erano attardati sulla strada delle riforme sociali. Né manca l’analisi degli effetti a cascata che quelle conquiste ebbero sui movimenti democratici che caratterizzarono tutti gli anni Settanta. Il saggio di Ignazio Masulli conclude, in questo modo, l’ampia ricostruzione storica dei contributi riferiti ai periodi precedenti, nonché di quelli concernenti aspetti particolari o locali delle politiche di welfare contenuti nel volume.