
La sezione del libro intitolata Lavorare per un sindacato indipendente ed europeo si vale di contributi pluridisciplinari per esaminare le ragioni di una grave lacuna consistente nell’assenza di un’efficace e concertata azione sindacale a livello europeo, al di là di una rappresentanza meramente formale. Il saggio di Ignazio Masulli esamina l’offensiva sistematica contro il potere contrattuale e le conquiste dei lavoratori portata sugli scudi delle politiche neoliberiste affermatesi nell’ultimo trentennio in Gran Bretagna, Germania, Francia e Italia. L’analisi delle vicende specifiche in ciascuno di questi paesi consente di dar conto delle ragioni di sconfitte, ma anche di resistenze in uno scontro sempre più impari. Ma sono proprio le particolarità di ciascun contesto a rendere ancora più evidenti i fattori comuni e non svincolabili da un quadro internazionale. Il quadro nel quale dovrebbe appunto dispiegarsi una strategia sindacale adeguata.