Ignazio Masulli

Storico contemporaneista

Leggi l’indice del libro in formato PDF

Leggi il saggio in formato PDF

On Species Consciousness

Ignazio Masulli, in Macroshift. Navigating the Transformation to a Sustainable World, a cura di E. Laszlo, Berret-Koehler Publishers, San Francisco 2001, pp. 163-176.

L’assunto del libro è che solo una totale consapevolezza dei rapporti vitali d’interdipendenza e dell’essenziale unitarietà che connotano la condizione umana può permetterci di compiere le scelte necessarie per costruire un mondo di pace e cooperazione. La maturazione di tale consapevolezza è diventata un imperativo essenziale per garantire la sopravvivenza dell’umanità su questo pianeta. A tale conclusione concorrono i commenti di dodici membri del Club internazionale di Budapest: Peter Russel, Edgar Mitchell, Karan Singh, Thomas Berry, Robert Muller, Riane Eisler, Edgar Morin, Pir Vilayat Inayat Khan, Peter Roche, Gary Zukav. Tra questi, Ignazio Masulli sostiene la necessità di attingere ad un nuovo livello della coscienza storica, una coscienza di noi stessi come specie. Infatti le responsabilità dell’evoluzione non possono più essere affidate solo ai meccanismi individuali di difesa, che attualmente costituiscono i soli fondamenti dei nostri giudizi di valore. Questa responsabilità è divenuta un problema di scelte storiche che riguardano l’intera specie.