Ignazio Masulli
Storico contemporaneista

Leggi l’indice del libro in formato PDF
Leggi il saggio in formato PDF
Precarietà del lavoro e società precaria nell’Europa contemporanea
a cura di, Carocci, Roma 2004
Si tratta di un’analisi interdisciplinare del diffondersi delle forme di lavoro precario che, in connessione con altri fenomeni complementari, contraddistingue i profondi mutamenti intervenuti nelle condizioni di lavoro nei paesi più industrializzati d’Europa nell’ultimo Trentennio. L’obiettivo principale della ricerca è consistito nel tentativo di studiare in che misura e con quali effetti tali mutamenti contribuiscono alla messa in crisi di tutto un modello sociale, quello formatosi in Europa occidentale almeno a partire dal secondo dopoguerra, per tralasciare periodi precedenti pure importanti. In altri termini, il libro esamina un aspetto rilevante della marginalizzazione del lavoro e della sua funzione sociale in atto nei paesi a capitalismo maturo. Il tema è affrontato con un approccio interdisciplinare. Infatti, gli autori sono storici contemporaneisti, sociologi dell’economia, del lavoro, dell’immigrazione, studiosi di problemi di genere e di diritto del lavoro. Le diversità, non solo disciplinari, ma anche di punti di vista, contribuiscono a fornire una visione “prismatica” utile all’analisi di un tema complesso e gravido di conseguenze.