Ignazio Masulli

Storico contemporaneista

Leggi l’indice del libro in formato PDF

Leggi l’introduzione in formato PDF

Rapporti tra scienze naturali e sociali nel panorama epistemologico contemporaneo

Ignazio Masulli, CLUEB, Bologna 1995.

Nel panorama epistemologico contemporaneo si profila un accorciamento di distanze tra scienze naturali e sociali? Una risposta positiva a questa domanda consente di riesaminare il vecchio problema della debolezza di statuto della storia e delle altre scienze sociali, perché “scienze del particolare”, rispetto a quelle naturali, ritenute più forti se e in quanto capaci di formalizzazioni generali. Gli sviluppi più recenti delle scienze naturali e l’importanza attribuita alla dimensione storica di molti fenomeni che le riguardano rendono possibile impostare il confronto in termini molto diversi dal passato. Nell’Introduzione sono analizzati i vantaggi che possono derivare per la conoscenza storica da un nuovo approccio epistemologico.