Ignazio Masulli

Storico contemporaneista

Leggi il saggio in formato PDF

Recurrences of Form in the Old World as Evidence of Collettive Consciousness. A Hypothesis for Historical Research

Ignazio Masulli, in World Futures, vol. 48, nos. 1-4, 1997, pp. 191-211.

In alcuni casi si constatano nella storia analogie che è difficile spiegare. Tali analogie possono riguardare modelli di tecnologie, attività economiche, organizzazioni sociali ed altri fenomeni che si verificano in contesti stori differenti e senza relazioni tra loro. Questo fatto è illustrato facendo l’esempio delle produzioni ceramiche all’inizio dell’agricoltura sedentaria in regioni diverse: Vicino oriente, Egitto, India, Cina ed Europa. La tradizionale interpretazione diffusionista e i tentativi di spiegare questo fenomeno in termini funzionalisti si sono dimostrati insoddisfacenti. L’ipotesi qui avanzata è che la spiegazione vada ricercata nella forma come aspetto intrinseco dell’attività cognitiva e presente nella sua evoluzione generale.