Ignazio Masulli
Storico contemporaneista

Leggi l’indice del libro in formato PDF
Leggi il saggio in formato PDF
Socialisti e Welfare State
Ignazio Masulli, in Il Ponte, Anno LX nn. 2-3, febbraio-marzo 2004, pp. 84- 116.
Nella storia dei principali modelli di Welfare State realizzatisi in Europa possiamo individuare alcuni passaggi fondamentali. Il primo riguarda una serie di provvedimenti abbastanza significativi che furono presi tra fine Ottocento e primo Novecento in alcuni contesti. Nella ricostruzione del secondo dopoguerra, in diversi paesi fu avvertita l’esigenza di un ruolo più attivo dello Stato nell’economia e nella politica sociale. Gli anni Cinquanta e Sessanta costituirono il periodo delle maggiori conquiste in tema di welfare anche nei paesi che si erano attardati. Da questo punto di vista un altro momento cruciale fu rappresentato dai portati del ciclo di lotte 1968-73. In tutte queste fasi i socialisti e le altre formazioni di sinistra seppero interpretare bisogni particolarmente sentiti dalle classi lavoratrici e parte dei ceti medi.