La crisi economica e politica del capitalismo contemporaneo è una crisi di sistema. Ed ha ragione chi parla di una stagnazione senza fine. Una crisi che pone, quindi, il problema o di una correzione profonda del sistema e tale da modificarne la morfologia o che...
L’uso di dati e cifre spesso smentite dai fatti è funzionale a politiche di riduzione dei diritti del lavoro che, invece, si vogliono spacciare per provvedimenti innovativi e capaci di creare nuovo lavoro. Ma non serve a nascondere il fallimento. Il flop del...
Ignazio Masulli
Storico contemporaneista
La ricerca attuale
Le tendenze di crisi del tardo capitalismo (ecologiche, economiche, sociali, politiche) richiedono alternative radicali. Esse saranno possibili solo attraverso la maturazione di una nuova coscienza storica in termini di specie.