Le tre ancore dell’economia globale

Dalla crisi degli anni ’70 a oggi, in tre mosse il potere economico-politico si è fatto coeso, esteso, pervasivo. Come individuare punti deboli e contraddizioni. La crisi economica e politica dei paesi del capitalismo storico, dalla quale sembra sempre più difficile...

Jobs Re Actions

L’uso di dati e cifre spesso smentite dai fatti è funzionale a politiche di riduzione dei diritti del lavoro che, invece, si vogliono spacciare per provvedimenti innovativi e capaci di creare nuovo lavoro. Ma non serve a nascondere il fallimento. Il flop del...

Una comunità di pensiero e di ricerca

Alla logica neoliberista, all’alienazione del rapporto dell’uomo con la natura, dovrebbe rispondere un nuovo lavoro di cooperazione tra i saperi oggi divisi L’articolo di Piero Bevilacqua sulla parcellizzazione dei saperi (il manifesto, 28 gennaio) offre un’analisi e...