I governi europei, siano coalizioni di centro-sinistra, centro, centro-destra, nettamente conservatori o nazionalisti, hanno un tratto in comune: si muovono entro i vincoli imposti dagli interessi economici, finanziari, politico-militari del blocco di potere dominante...
La maggior parte dei governi e delle istituzioni internazionali continuano ad affrontare i drammatici problemi sanitari, economici e sociali che sono stati ulteriormente aggravati dalla pandemia in atto, come se fossero separabili ed indipendenti dalle contraddizioni...
Il fatto che la pandemia del coronavirus in pochi mesi sia diventata un’emergenza minacciosa e difficile da arrestare mette a nudo le contraddizioni di fondo del sistema economico-sociale dominante nel mondo contemporaneo, i suoi squilibri e insostenibilità....
Ignazio Masulli
Storico contemporaneista
La ricerca attuale
Le tendenze di crisi del tardo capitalismo (ecologiche, economiche, sociali, politiche) richiedono alternative radicali. Esse saranno possibili solo attraverso la maturazione di una nuova coscienza storica in termini di specie.