Ignazio Masulli
Storico contemporaneista

Leggi l’indice del libro in formato PDF
Leggi il saggio in formato PDF
Tipi di razionalità: un punto di vista storico
Ignazio Masulli, in Critica marxista, a.18 n.4 (luglio-agosto 1980), pp. 133 – 144.
In margine alla discussione, svoltasi alla fine degli anni ’70 e successivi, sulla “crisi della ragione” Ignazio Masulli pone la questione del perché non si parlasse più precisamente di crisi della cultura razionalista che ha accompagnato l’affermarsi della borghesia europea dalla seconda età moderna in poi. A questa si connette una seconda questione: fino a che punto le istanze e le forze del mutamento sono distinte e autonome nell’alveo della cultura razionalista- borghese insieme alla quale scorrono. Il problema diventa allora quello di acquisire piena consapevolezza dei confini storicamente determinati e, con essi, dei limiti precisi dei territori e dei modi entro i quali si svolge la nostra attività cognitiva.